Ergonomia

Una cucina intorno a te. LUBE non si dimentica che ogni persona è unica: per questo ha ideato una serie di soluzioni per modulare l'arredo cucina sulle esigenze di ciascun cliente. La progettazione di un ambiente cucina infatti non può non tener conto dell'ergonomia del mobile, in modo da ottenere il massimo della sicurezza, usabilità e comfort per l'utente finale durante le sue attività quotidiane. A tal fine LUBE offre la possibilità di combinare le altezze di zoccolo, cassone e top, per raggiungere la misura che più si adatta alla statura e alle molteplici necessità dei propri clienti.

Misura delle colonne

I fianchi delle colonne sono disponibili nelle altezze 96/132/204/228 cm per gli zoccoli da 13 cm e 15 cm. Per l’altezza 204 cm sono previsti anche dei sopracolonna nelle misure di 36 e 48 cm per aumentarne lo spazio contenitivo.

Sono disponibili anche fianchi colonna nelle altezze 108/144/216 cm, ma solo nel caso di zoccolo da 6 cm. Per l’altezza 216 cm sono previsti anche dei sopracolonna nelle misure di 36 e 48 cm per aumentarne lo spazio contenitivo.

I mobiletti sopra colonna potranno essere utilizzati per stivare al loro interno i vari accessori e utensili poco usati.

Profondità piano di lavoro

La profondità standard del piano di lavoro LUBE è di 61 cm e la distanza del fondo dei pensili da esso è di 56 cm (vedi Fig.1). Queste misure permettono ad un fruitore di media statura di avere una buona visuale sia sullo spazio operativo (Top e schienale), che sullo spazio contenitivo dei pensili soprastanti.

Modulistica e struttura pensili

I pensili (come anche le basi) hanno una struttura portante di spessore 18 mm, mentre lo spazio contenitivo interno è di 30 cm.

Per la larghezza 90 cm sono disponibili le altezze 36, 48, 60, 72, 96 e 108 cm. Le stesse altezze più il 120 cm sono disponibili per le larghezze 45 e 60.

Ergonomia e altezze standard delle basi

Fianco H72

Fianco H75 con gola

Fianco H84

Per una corretta fruizione del piano di lavoro della cucina, dobbiamo tenere conto della statura del fruitore e di conseguenza la progettazione della cucina dovrà basarsi su questa misura. Nel caso in cucina lavorino due persone di statura molto diversa, sarebbe corretto prevedere due piani di altezze diverse. La giusta altezza delle basi si misura piegando il gomito a 90 gradi, che si dovrebbe trovare tra i 10 e i 15 cm sopra al piano di lavoro (Fig.1).

Sostegni penisola

Nelle cucine contemporanee sempre più orientate alla filosofia dell’open space, la penisola è diventata fondamentale.

Grazie a questo elemento si riescono a definire gli spazi senza il bisogno di altri elementi divisori e oltre a dare un tocco estetico alla cucina, può essere usato come piano snack, bancone o tavolo in base all’altezza da terra.

La LUBE offre un’ampia scelta di gamboni per penisola, nelle figure sotto possiamo vederne le due principali tipologie:

Fig. 1: Gamboni a misura fissa, le altezze disponibili sono solo quelle elencate
Fig. 2: Gamboni a misura variabile, l’altezza è regolabile in base alle specifiche esigenze

Modularità e divisione degli spazi per le basi

Fianco H72

Fianco H84

Fianco H75 con gola

Le basi sono suddivisibili orizzontalmente in cassetti (moduli 12 18 e 24) e cestoni (moduli 36 e 48) sia per le basi con fianco H72 che per quelle H84, nelle basi con gola H75 invece i casseti misurano H17 e i cestoni H34. Per le basi con gola non è disponibile la versione 3 cassetti e 1 cestone.

Il fianco H84 oltre ad offrire maggior spazio contenitivo, prevede lo zoccolo H6 che dà alla composizione un’estetica più moderna.

Faq

Come progettare una cucina ergonomica?

Quando si progetta una composizione si deve prestare attenzione a quello che viene chiamato "triangolo ergonomico". I tre punti focali della cucina (frigorifero, lavello e piano cottura) devono essere disposti in modo che, unendo gli elementi, si crea una forma il più possibile simile ad un triangolo. In un modello lineare è difficile rispettare questo assunto; la soluzione è quella di posizionare il lavandino al centro, con il frigorifero da una parte e il piano cottura dall’altra.

Qual è l’altezza ideale dei pensili?

Di norma l’altezza dei pensili dal piano di lavoro è compresa tra i 50cm e i 60cm. Questa dimensione va però rapportata anche alla profondità delle basi; più sono profonde e più i pensili devono essere fissati in basso per rendere la cucina ergonomica.

Quanto deve essere profondo il piano della cucina?

La profondità standard del piano di lavoro LUBE medio è di 61cm e la distanza del fondo dei pensili da esso è di 56cm. Queste misure permettono ad un fruitore di media statura di avere una buona visuale sia sullo spazio operativo (top e schienale), che sullo spazio contenitivo dei pensili soprastanti.

Quanto può essere alto lo zoccolo della cucina?

Lo zoccolo di una cucina può essere alto 10cm, 12cm e 15cm. Tale altezza corrisponde a quella dei piedini della base della cucina. Se la composizione viene utilizzata da persone disabili, occorre progettare una zoccolatura di 20cm, per consentire il passaggio del poggiapiedi della carrozzina.

Come progettare una cucina accessibile ai disabili?

Per un progetto focalizzato sulle esigenze di persone disabili occorre tenere in considerazione:

  • lo spazio sotto al piano di lavoro deve essere libero;
  • i pensili e lo scolapiatti devono essere posizionati in modo da essere facilmente raggiungibili;
  • il lavello deve essere largo ma poco profondo;
  • le piastre ad induzione sono da preferire ai classici fornelli a gas;
  • gli elettrodomestici devono essere collocati in modo da poterli utilizzare anche da seduti;
  • i cestelli estraibili sono più comodi perché permetto di vedere cosa c’è al loro interno;
  • da preferire sono le ante con apertura a libro o verso l’alto, meglio se dotate sistemi di apertura elettrici.

Come progettare i pensili in una cucina per disabili?

È bene installare i pensili a 45/50cm dal piano di lavoro, dotandoli di ripiani che possono essere abbassati elettricamente per portarli all’altezza del top della cucina. L’anta deve avere un’apertura di 180° per poter favorire una miglior visione di tutto ciò che c’è all’interno del mobile.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble

Questo sito utilizza i cookies.
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.