Greemen

GREEnsMartkitchEN (GREEMEN) è un progetto finanziato dalla regione Marche, teso allo studio e lo sviluppo di un innovativo ambiente cucina costituito da un sistema intelligente di controllo e nuovi mobili a basso impatto ambientale.
La ricerca, conclusa nel 20/12/2017, ha coinvolto le aziende Sinergia Consulenze s.r.l., APIO s.r.l., COSMOB s.p.a., ERS S.r.l., FAPAM S.r.l., INOXA S.r.l. e l’Università Politecnica delle Marche.

SICUREZZA

Il sistema domotico permette di migliorare la sicurezza della persona, dell’ambiente cucina e del sistema attraverso il controllo dei sensori e degli elettrodomestici. Permette di gestire le situazioni potenzialmente pericolose attraverso la comunicazione di informazioni o una serie di azioni volte ad aumentare la sicurezza. Ad esempio:

  • Corpi caldi sul piano cottura. Attraverso opportuni sensori, il sistema rileva la presenza di corpi caldi sul piano cottura: quando la temperatura supera i 60°C (il contatto di un solo secondo con un corpo alla temperatura di 65°C è sufficiente a determinare un’ustione di II° grado) il sistema attiva la barra led di colore rosso posta in corrispondenza del piano di cottura avvertendo l’utente del pericolo.
  • Qualità aria pessima (presenza di COV). Il controllo della qualità dell’aria è svolto dal sistema grazie ai sensori presenti nell’ambiente che monitorano contemporaneamente più indicatori: COV tossici, gas pericolosi (come monossido di carbonio, ossidi di azoto e zolfo, radon) o eventuali idrocarburi policiclici aromatici (fumo di legna/tabacco). Il sistema monitora costantemente la qualità dell'aria: se il livello di qualità scende al di sotto di un certo valore ma non rileva una situazione grave, allora provvede ad inviare all’utente un segnale luminoso attraverso l’anta della cucina di colore arancione. Se invece, viene superata la soglia e la qualità dell’aria è pericolosa per la salute umana, il sistema provvede ad avviare immediatamente la cappa e a inviare un segnale luminoso di colore rosso attraverso l’anta. Solo quando la qualità dell’aria ritorna ad essere accettabile, il sistema spegne la cappa e il segnale luminoso.
  • Allagamento. Attraverso opportuni sensori posti nelle vicinanze delle linee di adduzione e scarico delle acque, il sistema controlla eventuali perdite idriche. In presenza di allagamento, il sistema interrompe il ciclo della lavastoviglie (se questa è in funzione) e segnala il pericolo attraverso un feedback luminoso dell’anta, sonoro e informazioni sull’interfaccia di controllo del sistema.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble

Questo sito utilizza i cookies.
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.