- 主页
- 购买指南
- Compositions
- Kitchen Corners
Compositions
Each kitchen area has its spaces and needs, so Cucine Lube offers you the possibility to customise the full range of models that can be manufactured with the composition that best suits you.
When space is tight or the kitchen fixtures cannot be moved, sometimes you need to take a second look at a kitchen corner. But sometimes having a bare-bones cooking nook is a deliberate choice for a home-owner who likes a neat stylish corner with everything within reaching distance.
Regardless of our reasons for choosing a small kitchen, it is paramount to position each single unit carefully. The range, sink and appliances must be placed as close to each other as possible so that everything is close to hand.
The corner units will enable us to cash in on all the space available and create a cosy alcove where meals can be easily and quickly prepared. Our corner space naturally creates its own neat triangular layout between the three main points: washing, cooking and food preparation. If the two sides of the kitchen are sufficiently long, there might be enough footage in the middle for a table. This will be a welcome focal point for socialising and dining with friends.
Faq
-
Come scegliere la composizione della cucina?
-
Due sono gli aspetti principali da tenere in considerazione: i fattori tecnici, come metratura della stanza e collocazione di eventuali allacci del gas e dell’acqua, e quelli puramente personali, quali abitudini e gusti. Da non sottovalutare sono i flussi di lavoro quindi tutti gli spostamenti durante le operazioni quotidiane (prendere gli alimenti, cucinare e lavare) che devono essere studiati in modo da poter posizionare correttamente gli elementi della cucina e agevolare il movimento.
-
Quali sono i vantaggi di una cucina a isola?
-
Oltre ad avere un’elevata resa estetica, la cucina a isola offre un’ottima gestione dello spazio ed un più ampio piano di lavoro, favorendo momenti di convivialità e di condivisione. Inoltre, se si decidesse di posizionare il piano cottura nell’isola si eviteranno schizzi sul muro e la pulizia si limiterebbe all’area del bancone.
-
Perché scegliere una cucina con penisola?
-
La penisola garantisce dinamismo alla cucina ed è spesso utilizzata per separare l’angolo cottura dal living. Il bancone aumenta la superficie di appoggio e può essere comodamente sfruttato come area snack per la colazione o per spuntini veloci.
-
Come progettare una cucina a golfo?
-
Per progettare una cucina a golfo, detta anche ad "U" o "a ferro di cavallo", bisogna tenere come punto fermo il triangolo ideale di lavoro, ovvero quel triangolo che si viene a creare disponendo su tre lati differenti il piano cottura, il lavello ed il frigorifero. È preferibile che i primi due elementi siano posizionati abbastanza vicini per facilitare le operazioni quotidiane.
-
Come configurare una cucina ad angolo?
-
Per avere una cucina pratica e funzionale, è importante collocare il più vicino possibile tra loro elettrodomestici, piano cottura e lavello, posizionandoli anche nell’angolo della composizione. È possibile sfruttare l’angolo anche per organizzare stoviglie ed alimenti, installando all’interno della base dei meccanismi estraibili che permettono di accedere anche agli oggetti disposti nel fondo dei vani.
-
Quali sono i vantaggi di una cucina ad angolo?
-
I vantaggi della composizione ad angolo sono molteplici: consente di sfruttare gli spazi ridotti, crea un ambiente funzionale e arioso (grazie all’inserimento di vani giorno e mensole) ed utilizza gli impianti di acqua e gas già presenti, senza richiedere lavori aggiuntivi.
-
Quando scegliere una cucina lineare?
-
Il modello lineare è particolarmente adatto a chi ha uno spazio lungo e stretto da arredare, in particolar modo nei monolocali dove si ha la necessità di integrare la cucina con la zona living. Ben si adatta anche a stanze ampie; un’idea potrebbe essere quella di dividere la composizione in due blocchi da posizionare su due pareti differenti.